A Narzole un vecchio cascinale è recuperato in un centro comunitario di riabilitazione. Il progetto vuole porsi a metà tra il recupero di una memoria del luogo e del suo patrimonio storico e architettonico, e l’innovazione nelle tecnologie costruttive e nell’accogliere nuove pratiche abitative.
L’edificio esistente è restaurato nella sua parte antica, riportandolo allo stato originario. Ad esso è aggiunto un nuovo volume, trattato con materiali che richiamano il paesaggio naturale e bucolico del luogo. All’interno, lo spazio è articolato in diverse camere da letto –progettate secondo tutte le possibili esigenze di committenti ed utenti– e in ampi spazi comuni per attività ricreative o educative.
Il paesaggio delle Langhe è richiamato nella folta vegetazione che circonda
il cascinale, a protezione visiva degli utenti che al suo interno ritrovano una dimensione di benessere fisico e psicologico.