L'intervento di restauro su Palazzo Prosperi Sacrati è volto alla massimizzazione della conservazione della materia pluristratificata, puntando al contempo alla riconfigurazione spaziale dell'edificio - attraverso l'inserimento di alcuni nuovi inserti funzionali - al fine di favorire la lettura dell'originario impianto planivolumetrico.
La proposta progettuale non vuole quindi dedicarsi esclusivamente alla conservazione delle stratificazioni, ma essere un'occasione per rendere intelligibili le articolazioni di cui si è perso il senso nel corso dei secoli, declinate in particolare nell'idea rossettiana di un palazzo a doppia ala con corte baricentrica, in asse con la loggia del piano terra.
Luogo: Ferrara, Italia
Anno: 2020
Servizio: Restauro e riqualificazione funzionale. Partecipazione alla gara